La
tiella è uno dei più antichi e gustosi prodotti tipici della cucina laziale apprezzata già ai tempi dei Borboni. Nasce come
piatto unico e povero preparato con alimenti poco costosi e semplici che gli emigranti del golfo di Gaeta portavano con loro durante i lunghi viaggi in cerca di una vita migliore.Oggi il Maestro Pizzaiolo
Alberto De Meo nella sua "
Tielleria 3.0" propone la tiella tradizionale rielaborata grazie a ingredienti e tecniche di lavorazione moderne. Tielle con
impasti innovativi e farine biologiche macinate a pietra di Tipo 1 con aggiunta di germe di grano lievitante per più di 48 ore con lievito madre. Tielleria 3.0 sforna anche tielle con
impasti alternativi (curcuma, paprika, farro, orzo tostato, multicereali, grano arso, ecc...), oltre alle
tielle senza glutine preparate in un laboratorio separato a norma per celiaci. Novità assoluta da non perdere è la tiella con cozze, fiori di zucca e pomodori, brevettata dal pluridecorato pizzaiolo formiano come
Tiella di Cicerone, in onore della sua città. Una vera esplosione di gusto che piace a grandi e piccini!Le nostre tielle di pesce e di verdure in formato piccolo, medio e grande:
- Polipo
- Alici e pomodorini
- Baccalà, pomodorini e olive
- Cozze, fiori di zucca e pomodorini
- Seppioline
- Calamaretti
- Sconcigli
- Scarola e baccalà
- Cipolla e baccalà
- Scarola e olive
- Broccoletti e salsiccia
- Parmigiana di melanzane
- Cotto e mozzarella
- Cacio e uova
- Zucchine, uova e parmigiano
- Cipolla e pomodorini
- Cipolla e salsiccia
- Carciofi, speck e provola
- Peperoni friggitelli
- Crema di radicchio, gorgonzola, provola e speck
Acquista online le tielle su Lokally!